LA CINTURA ED IL LEGAME CON I PROPRI DEFUNTI

Articolo pubblicato su www.facebook.com/Winniler in data 01/10/2019

ATTENZIONE: si ricorda che quanto compare in questa pagina è coperto dalle vigenti norme del copyright

 

La cintura nel mondo germanico non era solo una componente del costume, ma aveva un significato magico-apotropaico racchiudendo le energie vitali della persona; a tal proposito ricordiamo la cintura della forza del dio Donar/Thor, venerato dai Longobardi come testimoniano non solo l'uso del capro (animale sacro alla divinità) durante specifici rituali, ma anche l'ambone di Novara.

Del costume maschile longobardo conosciamo bene le tipologie di cinture che gli archeologi chiamano "a cinque pezzi" (spesso associata alla spada) e "multipla" (che poteva avere solo funzione ornamentale, venendo affiancata alla classica "a cinque pezzi", ma che veniva anche associata allo scramasax).

È cosa poca nota, però, che la memoria degli antenati trovasse in questo oggetto dal forte valore simbolico un importante mezzo di trasmissione: nelle sepolture di diverse necropoli sono infatti state osservate guarnizioni "estranee" alla cintura deposta col defunto, riscontrando poi come la cintura di provenienza risultasse essere in una vicina sepoltura cronologicamente di poco antecedente (tale pratica viene osservata non solo nel Regno Longobardo, ma anche presso altre popolazioni germaniche d'Oltralpe). Le relazioni parentali tra le sepolture accomunate da queste placche trovano ulteriore conferma dall'analisi antropologica dei reperti.

Prenderemo ora ad esempio il caso di Collegno dove nella tomba n.142 tra le guarnizioni ageminate di cintura ve n'era una diversa per tipologia e stile, ma correlabile alla vicina sepoltura n.156, di qualche decennio più vecchia. Tale elemento estraneo si presuppone sia stato staccato dalla cintura del defunto prima della deposizione e montato su quella dell'erede che, con questo gesto materiale capace di trasmettere simbolicamente lo status, avrebbe così espresso il legame parentale che lo univa al familiare scomparso.

È poi importante ricordare come, in un periodo in cui il cristianesimo non aveva ancora attecchito in seno alla società longobarda, gli oggetti del corredo funebre ricoprivano un ruolo primario nel rituale che celebrava il passaggio dalla vita ad una morte che avrebbe portato ad un nuovo livello d'esistenza a fianco degli antenati e degli Dei.

Placchette di cintura dalla Necropoli di Collegno (TO)